Corsi

Metodo Mezieres - Riabilitazione Morfologico Posturale



Corsi

Metodo Mezieres

formazione di eccellenza in posturologia neuro-mio-fasciale e biomeccanica muscolo-scheletrica

  • Durata: 14 giorni, 112 ore, suddivisi in 2 moduli, base ed avanzato, di 7 giorni ciascuno
  • ECM: 100 crediti formativi (50 modulo base, 50 modulo avanzato)
  • Docenti: dott. Mauro Lastrico e dott.ssa Laura Manni, fisioterapisti
  • Co-docenti: dott: Silvia Baronci, katia Micco, Vania Peretti, Francesca Portoghese; fisioterapisti
  • Destinatari: fisioterapisti, medici fisiatri, osteopati, massofisioterapisti triennali, TO, TNPEE, studenti 3° anno cdl fisioterapia
  • Costo: 2000 euro + IVA


Il Metodo Mézières

e' una tecnica scientifica, riabilitativa ed individuale che attraverso il ripristino della simmetria corporea, determina il recupero funzionale.

Il terapista individua le cause che sostengono la sintomatologia riferita dal paziente e propone esercizi personalizzati di allungamento muscolare globale, accompagnati da induzioni propriocettive e tecniche di terapia manuale che permetteranno il recupero delle modalità motorie fisiologiche.


La formazione

Il percorso formativo proposto migliora la qualità dell'intervento terapeutico del professionista permettendo una lettura corporea globale secondo i principi fondati sulle intuizioni rivoluzionarie di Francoise Mezieres.

I corsi vengono integrati, arricchiti ed aggiornati con le più recenti conoscenze nei campi della fisica, della biologia, della biomeccanica e della posturologia.

L' Associazione Italiana Fisioterapisti per lo studio e lo sviluppo del Metodo Mezieres nasce a Genova nel 1996.
Dalla sua fondazione è dedita all'insegnamento, formazione continua e supervisione di operatori sanitari dell'area riabilitativa.

Nel 2006 viene costituita AIFiMM Formazione s.r.l. per meglio gestire le incombenze amministrative legate all’attività formativa ECM.

La Società è dunque Provider ECM (Educazione Continua in Medicina) secondo il nuovo sistema di accreditamento (codice identificativo n. 1701) per la realizzazione di formazione residenziale (RES).

AIFiMM Associazione ed AIFiMM Formazione srl sono:

  • la prima scuola Mezieres costituitasi in Italia (1996) con 21 anni di esperienza nella didattica
  • la scuola Mezieres con il più alto numero di professionisti formati in Italia
  • l’unica scuola Mezieres, operante in Italia, riconosciuta come provider ECM dal Ministero della Salute Italiano (le altre scuole si avvalgono, per l'erogazione dei crediti ECM, di Provider generalisti)

Programma corso METODO MEZIERES AIFiMM pdf


Docenti AIFiMM

Dalle prime intuizioni del 1947 alle ultime stesure della fine degli anni '80, la Metodica ha vissuto grandi cambiamenti ed evoluzioni ad opera della sua stessa ideatrice Francoise Mezieres.

I docenti AIFiMM, Mauro Lastrico e Laura Manni, sono stati allievi diretti di F. Mezieres dal 1988 sino all'anno precedente la sua morte ed hanno quindi potuto conoscere dal vivo gli ultimi sviluppi del suo metodo.

Liberi professionisti, hanno dedicato l'intera vita professionale allo studio, all'applicazione e all'adeguamento del metodo Mezieres alle più recenti conoscenze scientifiche che rendessero possibile il superamento dell'empirismo delle origini.

Il contributo dei docenti AIFiMM allo sviluppo del Metodo si è concretizzato:

  • nella razionalizzazione scientifica su base biomeccanica dei contenuti
  • nell’introduzione delle nuove scoperte in campo posturologico-riabilitativo
  • nella cura del ragionamento clinico per individuare con correttezza obiettivi e mezzi terapeutici

Competenze acquisite

Il Metodo Mezieres non è solo un insieme di esercizi terapeutici ma anche un efficace strumento di diagnostica differenziale utile per individuare le cause che sostengono le patologie.

Durante il corso i partecipanti acquisiranno la capacità di eseguire:

  • l'esame posturale statico e dinamico
  • la valutazione funzionale biomeccanica del rachide e di tutte le articolazioni di movimento
  • la valutazione funzionale differenziale tra le alterazioni posturali di origine mio-fasciale e quelle provenienti da altre strutture.

I partecipanti acquisiranno inoltre la capacità di intervenire terapeuticamente nelle seguenti patologie:

  • alterazioni vertebrali (scoliosi, iperlordosi, dorso curvo, compressione dei dischi intervertebrali, radicolopatie, sciatalgie, cervico-brachialgie, ecc.)
  • alterazioni articolari (artrosi, conflitto scapolo-omerale, coxartrosi, ecc.)
  • alterazioni muscolari (lombalgia, torcicollo, mialgie, ecc.)
  • alterazioni dismorfiche (locking o sub-lussazione temporo-mandibolare, ginocchia vare/valghe, piede piatto/cavo, alluce valgo, ecc.).

Le ore di formazione sono equamente divise tra teoria ed esercitazioni pratiche.

Particolare rilievo è dato al ragionamento clinico in modo che gli allievi possano individuare con correttezza razionale gli obiettivi terapeutici ed i mezzi con cui perseguirli.

La formazione AIFiMM al Metodo Mezieres rende gli allievi in grado di applicare efficacemente il Metodo in autonomia sin dalla fine del corso.

I corsi sul Metodo Mezieres AIFiMM rispettano il monte ore previsto dalla stessa F. Mezieres.


Servizi ai corsisti

Il Metodo Mezieres è una tecnica riabilitativa di eccellenza che presenta difficoltà iniziali sia teoriche che pratiche. Per questo motivo l'interazione con i partecipanti è costante, sia durante il corso dove gli allievi sono soggetti attivi, sia dopo il corso.

Sarà possibile:

  • rifrequentare gratuitamente il corso ogni volta che l’allievo lo ritenga necessario
  • comunicare direttamente con i docenti attraverso il loro cellulare e mail personale
  • iscriversi all'albo dei terapisti Mezieres presente sul sito AIFiMM
  • effettuare registrazioni audio e video
  • usufruire del gruppo di confronto e ricerca "il forum di aifimm" presente su Facebook

​La formazione è continua, la rifrequentazione gratuita del corso permette agli allievi di rimanere aggiornati sugli sviluppi del metodo.


Formazione continua

La formazione di base al Metodo Mezieres potrà essere integrata con i corsi di approfondimento tematico utili al perseguimento del master in Posturologia Neuro-Mio-Viscero-Occluso-Fasciale


Attestati

Oltre ai Crediti ECM viene rilasciato attestato abilitante all'utilizzo del Metodo Mezieres riconosciuto nei Paesi della Comunità Europea (per i Paesi extracomunitari è necessario validare il titolo presso l'ambasciata).

L'attestato fornisce punteggio nei concorsi pubblici.


Crediti Formativi ECM

Il corso Metodo Mézières ha durata di 14 giorni (112 ore) ed è suddiviso in due moduli, base ed avanzato, da 7 giorni ciascuno.

Per ciascun Modulo i crediti ECM erogati sono 50 per un totale di 100 crediti.

Il corso è riservato alle seguenti figure professionali sanitarie

  • Fisioterapisti
  • Medici fisiatri
  • Osteopati
  • Massofisioterapisti triennali
  • Terapisti occupazionali
  • Terapisti della neuro e psicomotricità infantile
  • Studenti del terzo anno del corso di laurea in fisioterapia

Dal 1 gennaio 2017 sono stati aboliti i limiti minimi e massimi di acquisizione dei crediti annui. Pertanto nel triennio 2017-2019 dovranno essere conseguiti un totale di 150 crediti ECM indipendentemente dall'anno di acquisizione.


Materiale corso

Nel costo del corso è compreso

  • libro di Mauro Lastrico: "Biomeccanica muscolo-scheletrica e Metodica Mézières"
  • libro di F. Mézières "Originalitè de la Methode Mézières" pubblicato nel 1984 tradotto in italiano
  • borsa e penna AIFiMM ed un block notes

      

 

 


Modalità di pagamento

  • Il costo complessivo del corso è di 2000 euro + IVA suddiviso in 4 rate da 500 euro + IVA ciascuna. 500 + IVA (22%) = 610 euro per ciascuna rata.
  • Per gli studenti del 3 anno del corso di laurea in fisioterapia è previsto uno sconto del 10%. Il costo complessivo è quindi di 1800 euro + IVA suddiviso in 4 rate da 450 euro + IVA ciascuna. 450 + IVA (22%) = 549 euro per ciascuna rata.
  • Le quattro rate dovranno avvenire con questa suddivisione temporale:
  1. Prima rata all'iscrizione
  2. Seconda rata entro il quinto giorno di corso
  3. Terza rata entro l'ottavo giorno di corso
  4. Quarta rata entro il dodicesimo giorno di corso

N.B. Gli attestati Mezieres e gli attestati ECM verranno rilasciati solo a chi in regola con i pagamenti

  • Nel caso di mancata attivazione del corso gli importi versati saranno interamente restituiti
  • In caso di ritiro del partecipante la rata di iscrizione sarà interamente restituita
  • E' possibile effettuare pre-iscrizione compilando la scheda senza effettuare bonifico dell'acconto, che dovrà essere effettuato entro entro la data indicata nella mail di risposta alla domanda di pre-iscrizione.

 

Pagamenti tramite bonifico bancario intestato ad

  • AIFiMM Formazione srl
  • IBAN:  IT95E0503401406000000001738 Banco BPM, Ag. 6 Genova

nella causale di versamento indicare nome del partecipante e sede del corso

Le iscrizioni rimangono aperte sino ad esaurimento posti disponibili. Il numero massimo di partecipanti e di iscritti per ogni corso, è indicato alla pagina Calendario Corsi

Per informazioni tel 0105761271 mail info@aifimm.it


Calendario Corsi Mezieres AIFiMM

Orario lezioni

Salvo diversa indicazione, l'orario delle lezioni sarà per ogni giorno di corso 9-13  14-18

Calendario Corsi Metodo Mezieres sedi: Chieti, Bologna, Foggia, Milano, Roma, Napoli

Calendario Corsi Mezieres in esecuzione

Calendario Corsi Mezieres on-line

  • Programma
  • 14 giorni, 112 ore (7 giorni modulo base, 7 giorni modulo avanzato)
  • 100 crediti ECM (50 crediti modulo base, 50 crediti modulo avanzato)
  • 2000 € + IVA
Iscriviti ora Preiscrizione