Organigramma di AIFiMM Formazione srl
AIFIMM FORMAZIONE SRL, per organizzare in modo efficace la propria organizzazione rivolta all’erogazione degli eventi formativi ECM, ha definito le responsabilità nell’organigramma seguente.

Funzionigramma di aifimm formazione srl
Le funzioni di ogni figura presente nell’organigramma sono riportate nel seguente funzionigramma, redatto in ottemperanza a quanto indicato nel dal “Regolamento applicativo dei criteri oggettivi di cui all’Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 e per l’accreditamento approvato dalla Commissione nazionale il 13 Gennaio 2010”.
RUOLO |
FUNZIONIGRAMMA |
Legale Rappresentante |
- Definisce le strategie e le politiche generali relativamente all’area ECM
- Definisce le proposte formative da inserire nel piano formativo
- Nomina le funzioni che compongono l’organigramma aziendale
- Decide l’acquisizione di risorse materiali e di professionisti esterni
|
Coordinatore Comitato Scientifico |
- Coordina le attività del comitato scientifico circa la validazione scientifica del piano formativo
|
Comitato Scientifico |
- Supporta la Direzione nell’analisi e nella definizione delle proposte formative, validando il piano formativo dal punto di vista scientifico
|
Responsabile Qualità |
- Gestisce la documentazione del Sistema di Gestione per la Qualità aziendale, con particolare attenzione alle procedure di qualità
- Supporta la Direzione nella corretta organizzazione interna
|
Segreteria Organizzativa |
- Tiene i contatti con la Commissione Nazionale ECM per la gestione documentale della pratica di Accreditamento di ECM Service quale provider ECM
- Gestisce la documentazione creata in tema di accreditamento ECM
|
Responsabile Sistema Informatico |
- Tieni i contatti con i soggetti che forniscono le strutture e le attrezzature hardware e software
- Verifica che le strutture e le attrezzature hardware e software siano adeguate e permettano una corretta erogazione dei servizi formativi, compresa la corretta archiviazione dei dati
|
Responsabile Amministrativo |
- Monitora le attività previste per la consuntivazione
- Gestisce i budget economici per i singoli eventi formativi
|
Responsabile di progetto |
- Gestisce il progetto formativo nelle diverse fasi (progettazione, pianificazione ed erogazione)
- Definisce gli aspetti operativi e logistici per gli eventi formativi
- Definisce i rapporti operativi con Responsabile Scientifico, Docenti, tutor
|
Responsabile Scientifico |
- Collabora nella gestione dei progetti circa i contenuti scientifici
- Definisce i rapporti scientifici con i Docenti ed i Tutor
- Progetta ed effettua la valutazione dell’apprendimento
|
Docenti |
- Eroga i servizi formativi ai discenti durante gli eventi formativi
- Predispone il materiale didattico da utilizzare durante gli eventi formativi
|
Operatori di progetto |
- Supportano il Responsabile di Progetto nella gestione operativa dell’evento formativo relativamente agli aspetti logistici e nei rapporti operativi con il Responsabile Scientifico, i Docenti ed i Tutor
|